Sicurezza sul lavoro in ambito Veterinario
Lavori molte ore al giorno e, per distrazione, pigrizia o non conoscenza ti capita spesso di trascurare la tua sicurezza.
Vediamo quali sono i pericoli del tuo lavoro come tecnico e come veterinario.
Lavori molte ore al giorno e, per distrazione, pigrizia o non conoscenza ti capita spesso di trascurare la tua sicurezza.
Vediamo quali sono i pericoli del tuo lavoro come tecnico e come veterinario.
Le infezioni nosocomiali sono presenti da sempre, ma negli ultimi 30 anni la situazione si è complicata per l’insorgenza di germi multiresistente in ambito umano che, gradualmente hanno preso piede anche in ambito veterinario a causa della concomitanza di più fattori.
Questi, abbondantemente studiati in questi ultimi anni, possono essere controllati e circoscritti per limitarne i potenziali danni.
BluVet S.p.A. | Via Cavour, 2 – 22074 Lomazzo (CO)
P.IVA 03864990134 SDI:SUBM70N REA: CO – 402592 – Capitale sociale deliberato 34,732.500 | Sottoscritto 27.652.500 –
Sede Operativa: Via Oberdan 10 – 25128 Brescia
2022 © | Privacy Policy | Email: info@bluvet.it – PEC: bluvetsrl@legalmail.it
© Bluvet S.p.A.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.