• SEI UN VETERINARIO?
  • Entra in BluVet
    • Perché entrare
    • Comitato scientifico
  • BluVet Academy
  • Normative
    • Passaporto cani e gatti
    • Trovo cane o gatto in strada
    • Tutti gli articoli
  • Lavora con Noi
  • Cliniche di referenza
  • Contatti
Menu
  • SEI UN VETERINARIO?
  • Entra in BluVet
    • Perché entrare
    • Comitato scientifico
  • BluVet Academy
  • Normative
    • Passaporto cani e gatti
    • Trovo cane o gatto in strada
    • Tutti gli articoli
  • Lavora con Noi
  • Cliniche di referenza
  • Contatti
  • Le cliniche
    • Strutture
    • Reparti
      • Chirurgia Veterinaria
      • Oncologia Veterinaria
      • Tutti i reparti
    • Collaboratori
  • Patologie e disturbi
    • Malattie parassitarie
      • Dermatite Allergica da morso di pulce
      • Pulci nel cane e gatto: 3 cose da sapere subito
      • Micosi o tigna nel gatto: sintomi e trattamento
      • Tutti gli articoli
    • Emergenze veterinarie
      • Avvelenamenti più frequenti negli animali domestici
      • Colpo di calore nel cane: come riconoscerlo
      • Cosa fare se il cane viene punto da una vespa?
      • Tutti gli articoli
    • Sintomatologia
      • Allergia Alimentare nel cane e gatto
      • Ciclo estrale nel cane: quanto dura?
      • Tartaro nel cane: come riconoscerlo e prevenirlo
      • Tutti gli articoli
    • Patologie
      • Malattia valvolare degenerativa del Cavalier King Charles Spaniel
      • Sindrome di Cushing
      • Valvulopatia mitralica nel cane anziano
      • Tutti gli articoli
  • Trattamenti e terapie
    • Emodialisi
    • Lussazione rotulea mediale nel cane
    • Lussazione spalla nel cane
    • Tutti gli articoli
    • Prestazioni
      • Sterilizzazione del cane
      • Tac nel cane e gatto
      • Malattie cardiache del cane
      • Tutti gli articoli
  • Animali Esotici
    • Cosa non dare da mangiare al coniglio
    • Cisti ovariche cavia
    • Traumi cutanei e del guscio delle tartarughe
    • Tutti gli articoli
  • Benessere e Cura
    • Come aiutare il cane con paura dei fuochi d’artificio
    • Come interpretare i movimenti della coda del gatto
    • Peso ideale del cane: come lo calcolo?
    • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Webinar
    • Congressi
      • Congresso Estivo
      • Congresso Invernale
  • Contatti
  • Sei un veterinario?
    • Entra in Bluvet
    • BluVet Academy
    • Normative
    • Lavora con noi
    • Cliniche di referenza
    • Contatti
Menu
  • Le cliniche
    • Strutture
    • Reparti
      • Chirurgia Veterinaria
      • Oncologia Veterinaria
      • Tutti i reparti
    • Collaboratori
  • Patologie e disturbi
    • Malattie parassitarie
      • Dermatite Allergica da morso di pulce
      • Pulci nel cane e gatto: 3 cose da sapere subito
      • Micosi o tigna nel gatto: sintomi e trattamento
      • Tutti gli articoli
    • Emergenze veterinarie
      • Avvelenamenti più frequenti negli animali domestici
      • Colpo di calore nel cane: come riconoscerlo
      • Cosa fare se il cane viene punto da una vespa?
      • Tutti gli articoli
    • Sintomatologia
      • Allergia Alimentare nel cane e gatto
      • Ciclo estrale nel cane: quanto dura?
      • Tartaro nel cane: come riconoscerlo e prevenirlo
      • Tutti gli articoli
    • Patologie
      • Malattia valvolare degenerativa del Cavalier King Charles Spaniel
      • Sindrome di Cushing
      • Valvulopatia mitralica nel cane anziano
      • Tutti gli articoli
  • Trattamenti e terapie
    • Emodialisi
    • Lussazione rotulea mediale nel cane
    • Lussazione spalla nel cane
    • Tutti gli articoli
    • Prestazioni
      • Sterilizzazione del cane
      • Tac nel cane e gatto
      • Malattie cardiache del cane
      • Tutti gli articoli
  • Animali Esotici
    • Cosa non dare da mangiare al coniglio
    • Cisti ovariche cavia
    • Traumi cutanei e del guscio delle tartarughe
    • Tutti gli articoli
  • Benessere e Cura
    • Come aiutare il cane con paura dei fuochi d’artificio
    • Come interpretare i movimenti della coda del gatto
    • Peso ideale del cane: come lo calcolo?
    • Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Webinar
    • Congressi
      • Congresso Estivo
      • Congresso Invernale
  • Contatti
  • Sei un veterinario?
    • Entra in Bluvet
    • BluVet Academy
    • Normative
    • Lavora con noi
    • Cliniche di referenza
    • Contatti
Cerca
Chiudi
cropped Logo BV Insieme per leccelenza scaled 1.png
Linkedin
lavora con noi
cropped Logo BV Insieme per leccelenza scaled 1.png
Linkedin Facebook Instagram Tiktok Youtube
Cerca
Chiudi
  • Le cliniche
    • Strutture
    • Reparti
      • Chirurgia Veterinaria
      • Oncologia Veterinaria
      • Tutti i reparti
    • Collaboratori
  • Patologie e disturbi
    • Malattie parassitarie
      • Dermatite Allergica da morso di pulce
      • Pulci nel cane e gatto: 3 cose da sapere subito
      • Micosi o tigna nel gatto: sintomi e trattamento
      • Tutti gli articoli
    • Emergenze veterinarie
      • Avvelenamenti più frequenti negli animali domestici
      • Colpo di calore nel cane
      • Cosa fare se il cane viene punto da una vespa?
      • Tutti gli articoli
    • Sintomatologia
      • Allergia Alimentare nel cane e gatto
      • Ciclo estrale nel cane: quanto dura?
      • Tartaro nel cane: come riconoscerlo e prevenirlo
      • Tutti gli articoli
    • Patologie
      • Malattia valvolare degenerativa del Cavalier King Charles Spaniel
      • Sindrome di Cushing
      • Valvulopatia mitralica nel cane anziano
      • Tutti gli articoli
  • Trattamenti e terapie
    • Emodialisi
    • Lussazione rotulea mediale nel cane
    • Lussazione spalla nel cane
    • Tutti gli articoli
    • Prestazioni
      • Sterilizzazione del cane
      • Tac nel cane e gatto
      • Malattie cardiache del cane
      • Tutti gli articoli
  • Animali Esotici
    • Cosa non dare da mangiare al coniglio
    • Cisti ovariche cavia
    • Traumi cutanei e del guscio delle tartarughe
    • Tutti gli articoli
  • Benessere e Cura
    • Come aiutare il cane con paura dei fuochi d’artificio
    • Come interpretare i movimenti della coda del gatto
    • Peso ideale del cane: come lo calcolo?
    • Tutti gli articoli
  • Eventi
    • Webinar
    • Congressi
      • Congresso Estivo
      • Congresso Invernale
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
  • Le cliniche
    • Strutture
    • Reparti
      • Chirurgia Veterinaria
      • Oncologia Veterinaria
      • Tutti i reparti
    • Collaboratori
  • Patologie e disturbi
    • Malattie parassitarie
      • Dermatite Allergica da morso di pulce
      • Pulci nel cane e gatto: 3 cose da sapere subito
      • Micosi o tigna nel gatto: sintomi e trattamento
      • Tutti gli articoli
    • Emergenze veterinarie
      • Avvelenamenti più frequenti negli animali domestici
      • Colpo di calore nel cane
      • Cosa fare se il cane viene punto da una vespa?
      • Tutti gli articoli
    • Sintomatologia
      • Allergia Alimentare nel cane e gatto
      • Ciclo estrale nel cane: quanto dura?
      • Tartaro nel cane: come riconoscerlo e prevenirlo
      • Tutti gli articoli
    • Patologie
      • Malattia valvolare degenerativa del Cavalier King Charles Spaniel
      • Sindrome di Cushing
      • Valvulopatia mitralica nel cane anziano
      • Tutti gli articoli
  • Trattamenti e terapie
    • Emodialisi
    • Lussazione rotulea mediale nel cane
    • Lussazione spalla nel cane
    • Tutti gli articoli
    • Prestazioni
      • Sterilizzazione del cane
      • Tac nel cane e gatto
      • Malattie cardiache del cane
      • Tutti gli articoli
  • Animali Esotici
    • Cosa non dare da mangiare al coniglio
    • Cisti ovariche cavia
    • Traumi cutanei e del guscio delle tartarughe
    • Tutti gli articoli
  • Benessere e Cura
    • Come aiutare il cane con paura dei fuochi d’artificio
    • Come interpretare i movimenti della coda del gatto
    • Peso ideale del cane: come lo calcolo?
    • Tutti gli articoli
  • Eventi
    • Webinar
    • Congressi
      • Congresso Estivo
      • Congresso Invernale
  • Chi siamo
  • Contatti

i reparti

Agopuntura Veterinaria

Anestesia e terapia del dolore Veterinaria

Animali Esotici e Non Convenzionali

Banca del Sangue Veterinaria

Cardiologia Veterinaria

Chirurgia Mini-invasiva Veterinaria

Chirurgia Veterinaria

Degenza e Terapia Intensiva Veterinaria

Dermatologia veterinaria

Diagnostica per Immagini Veterinaria

Emodialisi e Terapia Extracorporea Veterinaria

Endoscopia Veterinaria

Fisioterapia Veterinaria

Gastroenterologia Veterinaria

Laboratorio di Analisi Veterinaria

Medicina Comportamentale Veterinaria

Medicina di base, interna e generale Veterinaria

Medicina Rigenerativa Veterinaria

Nefrologia e Urologia Veterinaria

Neurologia e neurochirurgia Veterinaria

Nutrizione Veterinaria

Odontostomatologia Veterinaria

Oftalmologia Veterinaria

Oncologia Veterinaria

Ortopedia e Traumatologia Veterinaria

Otorinolaringoiatria – brachicefali

Pronto Soccorso Veterinario

Risonanza Magnetica Veterinaria

TAC – TC Veterinaria

Ventilazione con casco CPAP Veterinaria

leggi il blog
i nostri webinar

BluVet S.p.A. | Via Cavour, 2 – 22074 Lomazzo (CO)
P.IVA 03864990134 SDI:SUBM70N REA: CO – 402592 – Capitale sociale deliberato 34,732.500 | Sottoscritto 22.732.500 –
2020 ©  |   Privacy Policy   |   Email: info@bluvet.it – PEC: bluvetsrl@legalmail.it
© Bluvet S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}