Cosa sono le cisti ovariche
Le cisti ovariche sono delle neoformazioni che possono crescere a livello ovarico nelle cavie a partire dai 5-6 mesi d età o in età adulta nelle femmine intere (non sterilizzate).
Le cisti possono definirsi:
- follicolari – quando sono produttrici di ormoni, anche dette funzionali
- sierose – quando non ne producono, anche dette non funzionali
Hanno un diametro compreso tra 0.5 e 7 cm e sono spesso associate alla presenza di altre patologie benigne e maligne dell’apparato genitale come leiomiomi, iperplasia endometriale cistica ed endometrite.
Nella maggior parte dei casi, entrambe le ovaie sono colpite (bilaterali),
tuttavia, se le cisti sono unilaterali, l’ovaia destra è solitamente interessata con maggior frequenza.
Sintomi di cisti ovariche nelle cavie peruviane
Gli animali affetti possono presentare:
- distensione addominale
- talvolta anoressia
- debolezza
- depressione
- dolore
- rallentamento gastroenterico.
Le cisti sierose (non funzionali) possono svilupparsi spontaneamente durante il ciclo estrale e sono state identificate tra il 66% e il 75% delle cavie tra 3 mesi e 5 anni d’età (l’incidenza è maggiore tra i 2 e i 4 anni di età).
Le cisti follicolari (funzionali) sono meno frequenti, possono essere singole o multiloculari e sono piene di liquido limpido.
A causa della produzione ormonale possono determinare alopecia simmetrica bilaterale.
Diagnosi
Per diagnosticare questa patologia l’esame d’elezione è l’ecografia addominale ma le cisti di dimensioni maggiori possono essere identificate anche grazie ad una radiografia dell’addome.
Terapia
Il trattamento di scelta è l’ovarioisterostrectomia (asportazione di utero e ovaie), ma le cisti particolarmente voluminose complicano la procedura.
È possibile eseguire una terapia palliativa con drenaggio percutaneo ecoguidato del fluido, ma dopo questo trattamento le cisti si riformano generalmente entro pochi giorni.
L’assistenza postoperatoria richiede alimentazione assistita, fluidoterapia e analgesici.
Se la stasi gastrointestinale, secondaria al dolore è presente, si deve continuare la terapia di supporto fino a quando il tratto enterico funziona correttamente.
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA