16・17・18 GIUGNO 2023
RICCIONE
PALACONGRESSI DI RICCIONE (RN)

CONGRESSO ESTIVO BLUVET

MAI UN CONGRESSO ESTIVO È STATO COSÌ INTERESSANTE
1 CONGRESSO PER TECNICI VETERINARI
3 MASTERCLASS
2 SESSIONI DI APPROFONDIMENTO

Iscrizioni on line chiuse, sarà possibile iscriversi direttamente in sede congressuale

La segreteria sarà aperta venerdì 17.06 dalle 11.30.

Per partecipare è necessario iscriversi all’evento e compilare il form di sistemazione alberghiera, accedendo ai link sopra riportati.

I RELATORI

RELATORI CONGRESSO VETERINARIO

Davide
GAMBA

Giovanni
MAJOLINO

Luca
OMODEO

Maria Carmela
PISU

Massimo
PETAZZONI

Enrico
STEFANELLI

RELATORI CONGRESSO TECNICI VETERINARI

Marco
BERTOLI

Maria Carmela
PISU

Paola
RUECA

RELATORI MC E SESSIONI DI APPROFONDIMENTO

Bruno
PEIRONE

Daniele
PETRINI

Federico
FRACASSI

Francesco
GALLORINI

Gualtiero
GANDINI

Marco
CECCHETTO

Marta
DESSENA

Massimo
SERRERI

Roberto
PUTZU

Stefano
SCIOSCIA

Tommaso
COLLARILE

IL PROGRAMMA

13.15 – 13.45 – Welcome coffee di benvenuto

13.45 – 14.00 – R. DEL MASO – Apertura dei lavori

14.00 – 15.00 – M. BERTOLI – L’addome acuto, quando l’emergenza si nasconde

15.00 – 15.45 – M. BERTOLI -In pandemia ha salvato tante vite; quanto può aiutare i nostri pazienti la ventilazione non invasiva?

15.45 – 16.15 – Coffee Break

16.15 – 17.00 – P: GAGLIO – Il paziente cianotico a un passo dalla morte, cosa ho fatto per salvarlo, quando ci sono riuscito e quando non ce l’ho fatta

 

09.00 – 09.45- E. BOTERO – Quando e perché usare l’endoscopia nel paziente critico

09.45 – 10.45 – E. BOTTERO – Quando un paziente cronico diventa un paziente critico

10.45 – 11.15 – Coffee Break

11.15 – 12.00 – P. KNAFELZ – Utilizzo dell’ecografo in emergenza

12.00 – 13.00 – P. KNAFELZ – Come gestire le emergenze elettriche in attesa del cardiologo

13.00 – 13.45 – Lunch

13.45 – 14.30 – M. PESARESI – Ecografia e torace nel malato critico, cosa possiamo fare e cosa no

14.30 – 15.30 – M. PESARESI – Lo shock: utilizzo dell’ecografo nella gestione emodinamica del paziente critico

 

09.00 – 10.00 – F. DONDI – Il danno renale acuto (AKI): come lo identifico e come lo gestisco?

10.00 – 11.00 – F. FRACASSI – Morbo di Addison, come diagnosticarlo correttamente e come gestirlo

11.00 – 11.30 – Coffee Break

11.30 – 12.20 – F. DONDI – Come gestire al meglio l’ostruzione uretrale

12.20 – 13.15 – F. FRACASSI – Gestione del paziente con chetoacidosi diabetica

13.15 – 13.30 – Fine lavori

Venerdì 17 giugno

Sabato 18 giugno

Domenica 19 giugno

13.15 - 13.45

Welcome coffee di benvenuto 

09.00 - 09.45

E. BOTTERO

Quando e perché usare l’endoscopia nel paziente critico

09.00 - 10.00

F. DONDI

Il danno renale acuto (AKI): come lo identifico e come lo gestisco?

13.45 - 14.00

R. DEL MASO

 Apertura dei lavori

09.45 - 10.45

E. BOTTERO

Quando il paziente cronico diventa un paziente critico​

10.00 - 11.00

F. FRACASSI

Morbo di Addison, come diagnosticarlo correttamente e come gestirlo​

14.00 - 15.00

M. BERTOLI

L’addome acuto, quando l’emergenza si nasconde bene

10.45 - 11.15

Coffee Break​​

11.00 - 11.30

Coffee Break

15.00 - 15.45

M. BERTOLI

In pandemia ha salvato tante vite, quanto può aiutare i nostri pazienti la ventilazione non invasiva?

11.15 - 12.00

P. KNAFELZ

Utilizzo dell’ecografo in emergenza

11.30 - 12.20

F. DONDI

Come gestire al meglio l’ostruzione uretrale

15.45 - 16.15

Coffee Break

12.00 - 13.00

P. KNAFELZ

Come gestire le emergenze elettriche in attesa del cardiologo

12.20 - 13.15

F. FRACASSI

Gestione del paziente con chetoacidosi diabetica

16.15 - 17.00

P. GAGLIO

Vogliamo iniziare dalla fine, la rianimazione cardiopolmonare in live

13.00 - 13.45

Lunch​

13.15 - 13.30

Fine lavori.

17.00 - 18.00

P. GAGLIO

Il paziente cianotico a un passo dalla morte, cosa ho fatto per salvarlo quando ci sono riuscito e quando non ce l’ho fatta

13.45 - 14.30

M. PESARESI

Ecografia e torace nel malato critico, cosa possiamo fare e cosa no

14.30 - 15.30

M. PESARESI

Lo shock: utilizzo dell’ecografo nella gestione emodinamica del paziente critico​

Con il sostegno di Apt Servizi - Emilia Romagna

GLI SPONSOR

Ecco com'è andata in video

Le immagini più significative del Simposio Andalo BluVet 2022