Nello scorso articolo abbiamo parlato della dieta corretta per il coniglio nano.
Oggi ci soffermiamo su ciò che può fare male a questa specie.
Piante tossiche per il coniglio
Tra le piante dobbiamo distinguere quelle selvatiche e quelle da appartamento.
Piante selvatiche
- Anemone
- Belladonna
- Calla
- Cicuta
- Convolvolo
- Croco
- Digitale
- Linaria
- Quercia
- Tasso
- Ligustro
- Tremolo
- Morella
- Mughetto
- Papavero
- Patata
- Ranuncolo
- Sambuco
- Veronica
- Vitalba.
Piante da appartamento
- Dieffenbachia
- Felci
- Oleandro
- Rododendro
- Stella di natale.
Cibi sconsigliati per il coniglio
Esistono diversi cibi che, nonostante si trovino spesso commercializzati come cibi per conigli, non dovrebbero comunque essere somministrati.
Di seguito un elenco:
- Mangimi con semi
- Granaglie
- Cereali e fioccati
- Mais
- Carrube
- Alimenti contenenti farmaci ( in particolare coccidiostatici)
- Snack in vendita per conigli – hanno una alta concentrazione di zuccheri e grassi.
Il mangime di semi e fioccati è da evitare perché nuoce alla salute del coniglio, sono troppo grassi e poveri di calcio, danneggiando sia i denti che l’intestino.
Cibi tossici
Esistono poi dei cibi che sono tossici per il coniglio.
Tra questi troviamo:
- cioccolato
- legumi (fagioli, piselli ecc.)
- patate
- aglio
- cipolla
- pasta
- pane
- melanzane
- funghi
- verdure cotte o surgelate
- merendine e dolciumi vari
- yogurt
- tutti i prodotti di origine animale.
Attenzione quindi a non confondere i nostri cibi o ciò che a noi piace e scambiarlo come premietto per il coniglio che, invece può essere fortemente danneggiato da questi alimenti.
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA