
Passaggio di proprietà del cane
Avere un animale implica assumersi delle responsabilità anche legali. Vediamo come ci si deve comportare dal punto di vista della sua proprietà.
Avere un animale implica assumersi delle responsabilità anche legali. Vediamo come ci si deve comportare dal punto di vista della sua proprietà.
Per spiegarti meglio il ruolo dell’educatore cinofilo, i vantaggi di un percorso insieme e i benefici per il tuo cane abbiamo intervistato Sara Peri di GooDog che collabora con la nostra struttura Clinica Veterinaria Lainate.
Scopriamo chi è e che ruolo ha.
Le conoscenze medico scientifiche oggi non sono più sufficienti per la gestione moderna di una struttura veterinaria.
Da qui la necessità di introdurre una nuova figura come il Vet Manager. Scopriamo il percorso della dott.ssa Laura Barbuio, Vet Manager della Clinica Veterinaria Lainate
Il microchip è un transponder formato da una capsula di vetro biocompatibile, che viene iniettata sottopelle attraverso l’utilizzo di apposite siringhe sterili monouso.
Vediamo per che specie si utilizza e a cosa serve.
All’interno di una struttura specializzata e ben organizzata, sono presenti diversi professionisti, ciascuno con la propria specifica mansione.
Tra questi c’è il tecnico o infermiere veterinario.
Scopriamo qual è il suo ruolo e cosa fa per la salute del tuo pet.
Siamo d’accordo: viaggiare con il nostro animale è il piacere più grande. Ma sai quali sono i documenti che devi fare per poter girare in sicurezza e senza incorrere in sanzioni? Leggi l’articolo che te lo spieghiamo.
Come comportarsi, per legge, evitando contestazioni dall’eventuale proprietario o addirittura l’addebito di responsabilità pur avendo agito in buona fede.
BluVet S.p.A. | Via Cavour, 2 – 22074 Lomazzo (CO)
P.IVA 03864990134 SDI:SUBM70N REA: CO – 402592 – Capitale sociale deliberato 34,732.500 | Sottoscritto 22.732.500 –
2020 © | Privacy & Cookie Policy | Email: info@bluvet.it – PEC: bluvetsrl@legalmail.it
© Bluvet S.p.A.