come detrarre le spese veterinarie

Come detrarre le spese veterinarie?

I costi e le spese che affronti per la salute del tuo pet possono venire detratte a patto che si rispettino alcune semplici regole. Vediamole insieme

Indice dell'articolo

Quali spese posso detrarre?

Le spese veterinarie che si possono detrarre (non è corretto dire scaricare) si riferiscono alla cura di animali da compagnia o per pratica sportiva.
Si possono anche detrarre le spese per farmaci veterinari, avendo cura di allegare i documenti fiscali (scontrini o fatture).

A partire dal 1° gennaio 2020  l’importo massimo previsto per le detrazioni è di Euro 550,00.

Da questa somma occorre detrarre la franchigia stabilita in Euro 129,11.

In pratica, la detrazione fiscale del 19% si applica nella fascia di spesa tra 129,11 e 550,00 Euro.

Il risparmio massimo è di Euro 70,47.

Tali importi si riferiscono all’intero anno, per nucleo familiare e indipendentemente dal numero di animali posseduti.

Come si calcola la detrazione (alcuni esempi):

  • Spesa annua inferiore a € 129,11 = nessuna detrazione.
  • Spesa annua Euro 250: euro 250,00 – euro 129,11 (franchigia) = euro 120,89.
    Detrazione 19% su 120,89 = € 22,97.
  • Spesa annua uguale o superiore a € 500,00  : detrazione 19% su 370,89 (differenza tra importo massimo di € 500 meno franchigia di € 129,11)= € 70,47.

Come posso pagare per avere la detrazione delle spese?

Sempre a partire dal 1 aprile 2020, per poter essere detraibili le spese veterinarie dovranno essere tracciabili, quindi pagate con Bancomat, Carta di credito o Bonifico bancario.

Condividi l'articolo

ARTICOLI CORRELATI

Passaporto
Normative e protocolli

Passaporto per cani e gatti

Siamo d’accordo: viaggiare con il nostro animale è il piacere più grande. Ma sai quali sono i documenti che devi fare per poter girare in sicurezza e senza incorrere in sanzioni? Leggi l’articolo che te lo spieghiamo.

Leggi Tutto »
Tecnico
Normative e protocolli

Tecnico veterinario

All’interno di una struttura specializzata e ben organizzata, sono presenti diversi professionisti, ciascuno con la propria specifica mansione. Tra questi c’è il tecnico o infermiere veterinario. Scopriamo qual è il suo ruolo e cosa fa per la salute del tuo pet.

Leggi Tutto »