Cosa fare in caso di puntura di vespe e api nel cane

Cosa fare se il cane viene punto da una vespa?

Quante volte ti è capitato di rabbrividire vedendo il tuo cane che, per difendersi da un insetto cercava di morderlo e l'insetto era una vespa? Leggi cosa succede se venisse punto.

Indice dell'articolo

Tutti i cani sono curiosi e amano correre e inseguire lucertole, farfalle e insetti vari!

Cosa accade se viene punto da un’ape?

La maggior parte delle volte, le punture di api e vespe nel cane causano un lieve dolore e irritazione.

Quando è pericoloso?

È bene dire fin dall’inizio che la condizione più pericolosa è proprio quando, per difendersi dall’insetto, il cane cerca di morderlo, l’unico modo che ha per difendersi, quando non riesce a scappare.

Quindi, se la puntura avviene in bocca, è possibile che avvenga più volte e che avvenga anche in gola.

In quella circostanza è bene recarsi subito dal veterinario avvertendolo per tempo. Il gonfiore che potebbe provocare, potrebbe anche far soffocare il cane.

A provocare il dolore e il gonfiore non è la puntura in sè e per sè, ma la piccola quantità di veleno che viene iniettata.

Pungiglione di ape

Un pungiglione di ape è acuminato e fatto per restare infilato nella pelle.

Dopo la puntura il corpo dell’ape si distacca dal pungiglione e muore. 

È il motivo per cui difficilmente le api pungono.

Come si comportano le vespe

Il pungiglione della vespa non è acuminato, ma è molto più doloroso e, a differenza dell’ape, la vespa può pungere ripetutamente se provocata.

La maggior parte delle volte i cani sono punti sul muso perchè osservano troppo da vicino un insetto in grado di pungere.

Le punture sul naso possono essere particolarmente dolorose perchè è una parte delicata.
Se cercano di afferrare o prendere un insetto i cani possono essere punti sulla lingua, dentro la bocca o all’interno della gola.

Reazioni alle punture: sintomi

Una reazione grave può essere causata da un gran numero di punture o se il cane ha una risposta allergica al veleno della puntura.

I segni di una reazione grave sono:

  • stanchezza generale
  • difficoltà nella respirazione 
  • gonfiore che si estende dalla zona in cui è stato punto.

Controlla che non siano presenti rigonfiamenti sul collo, sulla gola e in testa.

Come detto, se il cane mostra una reazione grave, dovrai subito portarlo dal veterinario o al più vicino centro di Pronto Soccorso Veterinario.

puntura di insetto cane

Il mio cane è stato punto cosa devo fare?

Una semplice puntura può essere tralasciata e non dovrebbe infastidire a lungo il tuo cane.

Di solito si presenta con un gonfiore e calore della parte, anche esteso, ma senza ulteriore problema.
Potrebbe, comunque, mostrare dolore, sfregandosi la parte.

Per ridurre il dolore potrai avvolgere del ghiaccio in un panno e applicarlo sulla ferita.

Solitamente i sintomi passano nel giro di 24/48 ore.

Se dopo diversi giorni il gonfiore persiste, chiama il veterinario.

Scopri di più su questo argomento, segui il webinar della Dott.ssa Ceccherini!

Condividi l'articolo

ARTICOLI CORRELATI

Piante
Alimentazione animale

Piante tossiche per cani e gatti

I nostri animali, soprattutto quando sono cuccioli (e quindi più vulnerabili) hanno il desiderio di scoprire il mondo e lo fanno assaggiandolo. Se hai piante tossiche in casa il pericolo è proprio lì, accanto a loro!

Leggi Tutto »