Ortopedia e Traumatologia Veterinaria

Tabella dei Contenuti

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA VETERINARIA

L’Ortopedia Veterinaria è la branca medica che si occupa delle patologie dell’apparato muscolo scheletrico (ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi) dei nostri animali da compagnia.

La Traumatologia si interessa del trattamento delle patologie muscolo-scheletriche indotte da traumi.

Il Veterinario Ortopedico è una figura professionale altamente qualificata che svolge, soprattutto in chirurgia un ruolo centrale.
Fondamentale la sua collaborazione con il collega di diagnostica per immagine al fine di poter formulare una diagnosi corretta.

La visita ortopedica veterinaria si svolge attraverso differenti fasi:

  • ispezione del paziente in stazione e durante la deambulazione (passo, trotto e galoppo), per evidenziare l’andatura, eventuali zoppie e/o anomalie d’appoggio
  • valutazione tramite palpazione di tutte le componenti ossee, articolari, muscolari e teno-legamentose dell’arto o regione interessata dal processo patologico.

Successivamente l’Ortopedico potrà richiedere esami come:

 

Solo mediante un attento, accurato e metodologico approccio al paziente ortopedico è possibile arrivare ad una diagnosi e a proporre un corretto trattamento.

Inoltre, attraverso percorsi diagnostici preventivi nel cucciolo è possibile effettuare controlli atti a evidenziare per tempo, possibili anomalie anatomiche che potrebbero compromettere la qualità di vita del paziente adulto.

Questi controlli possono poi essere ripetuti sul cane a maturazione avvenuta attraverso studi radiografici particolari, che valutano le condizioni di salute dell’apparato muscolo-scheletrico e suggeriscono eventuali follow up periodici in caso di patologie croniche da monitorare.

Eventi traumatici ad alta energia possono causare danni alle strutture ossee e, più in generale, muscolo-scheletriche dei nostri amici a quattro zampe.

Sono situazioni che vengono trattate di frequente in Pronto Soccorso

È importante stabilizzare il paziente traumatizzato prima di trattare le patologie ortopediche.

Solo quando vengono esclusi, danni agli organi interni che potrebbero compromettere la vita del paziente e gestito lo stato di shock, si può effettuare una visita ortopedica e degli esami che consentiranno di affrontare la patologia in maniera appropriata.

Le fratture potranno essere stabilizzate attraverso tecniche:

  • Conservative (utilizzo dei bendaggi rigidi, steccati o cast)
  • Chirurgiche (utilizzando mezzi di sintesi interna, come ad esempio placche e viti – standard o bloccate -, fissatori esterni -lineari, ibridi o circolari- o chiodi e cerchiaggi).

A titolo preventivo i cuccioli di cani di taglia grande e gigante hanno bisogno di effettuare visite ortopediche di controllo.

L’ortopedia, infatti, si occupa anche della valutazione delle alterazioni scheletriche dei soggetti in accrescimento.

Molte razze canine e feline presentano delle patologie scheletriche trasmesse per via ereditaria.
Queste patologie, come la displasia d’anca e di gomito, le lussazioni rotulee causano delle alterazioni delle rime articolari, dei distretti interessati, che in tempi più o meno lunghi portano a zoppie croniche, spesso invalidanti.

Una visita ortopedica e uno studio radiografico “preventivo” permettono di affrontare la patologia al suo esordio, quando ancora le fisi d’accrescimento sono fertili e prima che compaiano processi artrosici.

È bene far controllare le razze soggette a patologie scheletriche congenite all’età di 3-4 mesi.

In questa fase interventi correttivi moderatamente invasivi, approcci dietetici, fisioterapici possono limitare o annullare la formazione d’artrosi e la zoppia che da questa ne deriva.

Al compimento dell’anno d’età (per alcune razze i 18 mesi) è possibile effettuare le radiografie “ufficiali”.

L’ortopedico dopo una attenta visita clinica ed un esame radiografico in sedazione, invia alla centrale di lettura la documentazione che, dopo aver valutato l’eventuale grado di displasia, rilascerà al proprietario una certificazione allegata al pedigree.

Sarà inoltre necessario consultare un medico ortopedico ogniqualvolta il nostro animale assume atteggiamenti non normali nella posizione eretta:

  • zoppie
  • difficoltà ad alzarsi
  • difficoltà a sedersi/sdraiarsi
  • dolore articolare
  • atteggiamenti anomali degli arti.

Presso i nostri  Centri (Cliniche, Ospedali) Veterinarie BluVet è presente un team di medici esperti di: Ortopedia Traumatologia Chirurgia ortopedica

I nostri medici sono supportati da medici anestesisti con grande esperienza e capacità di valutazione anche nel trattamento del dolore intra e postoperatorio.

Il chirurgo ortopedico veterinario è colui che si dedica al trattamento chirurgico delle patologie osteoarticolari.

Di seguito le patologie trattate dal Chirurgo Ortopedico veterinario:

  • rottura del legamento crociato avvalendosi di diverse tecniche (TPLO – TTA -trattamento extracapsulare)
  • riduzione delle lussazioni
  • solcoplastica rotulea con trasposizine cresta tibiale
  • trapianti di spongiosa
  • cicliopalstica acetabolare
  • terapia chirurgica di osteocondriti dissecanti
  • displasia dell’anca
  • displasia del gomito
  • deformità articolari

 

In Traumatologia si possono trattare:

  • fratture/lussazioni – ridotte secondo le linee guida di AO Foundation attraverso l’utilizzo di mezzi di fissazione interna o esterna
  • fratture articolari e periarticolari
  • fratture diafisarie
  • fratture esposte
  • fratture complesse o revisioni
  • fratture a carico dei diversi segmenti anatomici

I MEDICI VETERINARI

STRUTTURE CON QUESTO SERVIZIO

logo bolognese RGB
Centro Veterinario Bolognese BluVet di Giovanni Semprini a Bologna è aperto H24, notte e festivi solo per emergenze. Sempre orientata alla gestione delle emergenze, si è negli anni specializzata in medicina e chirurgia d'urgenza, chirurgia ortopedica e terapia intensiva.
Via Montenero 24/a
40131
Bologna
BO
Tel: 051 6491706
info@clinicasemprini.it
total bluvet sambuco
Da più di 50 anni, il punto di riferimento per i proprietari di cani e gatti a Milano. Dall'assistenza generica ai casi di emergenza, Clinica Veterinaria Sambuco è il luogo a cui rivolgersi per ogni esigenza veterinaria.
Via Sambuco 15
20122
Milano
Mi
Tel: 02 8940 6604
info@veterinarisambuco.it
immagine in evidenza clinica santalessandro sito
ll centro veterinario S. Alessandro, fornisce un servizio completo per cani e gatti, si occupa di attività di routine ambulatoriale e visite specialistiche. Da anni è un riferimento in tutta la provincia per l'attività medico-chirurgica di alto livello.
Via Vittorio Emanuele 14/C
25030
Roncadelle
BS
Tel: 030 2584760
info@clinicasalessandro.com
Immagine in evidenza   logo
Pronto Soccorso Veterinario Aperto H 24. Il nostro servizio di pronto soccorso veterinario è aperto tutti i giorni, giorno e notte, festivi inclusi, 24 ore su 24. Siamo in una traversa di via Cortina d’Ampezzo facilmente raggiungibili da tutta Roma nord.
Via Roccaraso 7/C
00135
Roma
RM
Tel: 06 3017518
info@diagnosticaveterinaria.it
total bluvet animal hospital
Animal Hospital Ambulatorio Veterinario Velletri è un centro d'eccellenza per la chirurgia ortopedica, neurochirurgia e trattamento dei cani brachicefali, grazie alla passione ed esperienza dei dottori Amato Luigi e Leonardo.
Piazzale Clelio Bianchi n° 6
00049
Velletri
RM
Tel: 06 9641089
info@vetanimalhospital.it
total bluvet prenestina
La Clinica Veterinaria Prenestina si trova in zona Roma Est, nel quartiere Prenestina. Il pronto soccorso festivo e notturno è gestito da medici specializzati nello specifico ambito e da infermieri veterinari.
Viale Agosta 17
00171
Roma
RM
Tel: 06 21807806
info@vetprenestina.it
total bluvet oltrepo
Dal 1997 ci occupiamo della cura e del benessere dei vostri animali con passione crescente. La nostra struttura si è modificata negli anni attrezzandosi con le più moderne apparecchiature e dotandosi di strumentazione tecnologicamente all’avanguardia.
Via Nazionale 62
27049
Stradella
Pavia
Tel: 038548859
info@clinicaoltrepo.it
logo mezzocammino sito
La Clinica Veterinaria Spinaceto ha cambiato nome in Clinica Veterinaria Mezzocammino (ex Spinaceto). Vicino all'Eur e Torrino è un centro veterinario moderno ed efficiente, che fornisce tutti i servizi necessari ai nostri animali. Pronto Soccorso Veterinario aperto 365 giorni l’anno.
Via Gaetano Butera 25/A
00128
ROMA
RM
Tel: 06 64 53 09 98
info@clivetspinaceto.it
logo centrale
La Clinica Veterinaria Centrale è un luogo accogliente e polifunzionale, dove competenza, esperienza e capacità di ascolto si concentrano al servizio della salute e del benessere dei nostri amici animali.
Via Fabio Filzi 14
20124
Milano
MI
Tel: 02-66985748
info@clinicaveterinariacentrale.it
logo parabiago
La Clinica Veterinaria Parabiago cura in modo etico il tuo cane e gatto con professionisti che, con passione e competenza, si impegnano ad applicare la medicina dell'evidenza, attraverso la formazione continua, la comprensione dei problemi del proprietario e dell'Animale.
Via Santini 32
20015
Parabiago
Milano
Tel: 0331-556605
info@clinicaveterinariaparabiago.it
logo san geminiano
La Clinica Veterinaria San Geminiano è punto di riferimento per la cura degli animali domestici, con pronto soccorso e degenza, terapia intensiva. Medici sempre aggiornati con a disposizione strumentazioni di ultima generazione per diagnosi precise e veloci. Grazie all'esperienza dei nostri medici esperti, siamo in grado di effettuare trattamenti efficaci anche grazie alla medicina preventiva.
Strada Bellaria 84/2
41126
Modena
MO
Tel: 059-460655
servizioclienti@veterinaria-sangeminiano.com
logo san michele
L'Ospedale Veterinario San Michele nasce all’inizio del 2009. Fornisce servizi di riferimento e collaborazione per colleghi veterinari. Il Pronto Soccorso è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. Tutti gli altri servizi sono disponibili su appuntamento.
Via I Maggio, 37
26838
Tavazzano con Villavesco
LO
Tel: 0371-760479
info@ospedalesanmichele.it
logo lainate
La Clinica Veterinaria Lainate nasce nell’aprile del 2004 come sviluppo del progetto delle dott.sse Laura Barbuio e Caterina Bernabei, iniziato nel 1992 con l’Ambulatorio Veterinario Lainate. L’evoluzione dal punto di vista scientifico ed organizzativo è continua.
Via Nerviano 2
20045
LAINATE
Milano
Tel: 02-93572689
info@clinicaveterinarialainate.com
logo sant angelo
La Clinica Veterinaria Sant'Angelo di Milano si prende cura da 20 anni degli animali domestici e non convenzionali con servizio di chirurgia mini invasiva e fisioterapia.
Via Parini 5
20121
Milano
MI
Tel: 02-6599183
info@vetsantangelo.it
logo zoolife
Clinica Veterinaria Zoolife è sinonimo di competenza e struttura all'avanguardia Diretta dal dott. Roberto Guadagnini, la Clinica Veterinaria Zoolife mette a tua disposizione le capacità di medici specialisti della veterinaria per cani gatti ed esotici.
Via Cavalleggeri Udine 41
38017
Mezzolombardo
Trento
Tel: 0461600521
segreteria@zoolife.it
logo san concordio
L’Ospedale Veterinario San Concordio di Lucca è il primo Ospedale Veterinario privato nato in Toscana. Nel giugno 2005 ha aperto le sue porte grazie all’esperienza pluriennale dei soci fondatori e alla collaborazione di più medici veterinari liberi professionisti
Via Mario Ingrillini, 67
55100
Lucca
LU
Tel: 0583-582351
infomedica@ovsc.it
logo anubi
Fondato nel 1992, per offrire un servizio medico veterinario qualificato in grado di effettuare in sede tutte le attività diagnostiche ed operative necessarie a garantire la tutela della salute dei pazienti.
Strada Genova, 299/a
10024
Moncalieri
TO
Tel: 011-6813033
info@anubi.it
logo carvico
Fondata qualche anno fa, la clinica si avvale di eccellenti professionisti nell'ambito della medicina interna e della profilassi. Grazie ad una strumentazione moderna e all'avanguardia, la clinica è in grado di offrire le migliori cure agli animali e il più attento supporto professionale, specialistico e tecnologico ai loro proprietari.
Via Dottor G.Bernardi 23
24030
Carvico
BG
Tel: 035-793880
info@cvcarvico.it
GREGORIO Bluvet
Fondato nel 1984 da tre giovani veterinari con in comune la voglia di far bene la professione; primo pronto soccorso aperto 24 ore su 24 a Roma. Lo scambio d’informazioni tra i professionisti è una priorità per fornire il miglior trattamento per i pazienti.
Piazza di Villa Carpegna, 52
00165
Roma
RM
Tel: 06-660681
appuntamenti@gregoriovii.com
logo ponente
Una struttura che si occupa di tutti gli aspetti della clinica, della diagnostica e della chirurgia del cane e del gatto sotto la direzione della dott.ssa Emanuela Coscia, Medico Veterinario, esperto in Neurologia Veterinaria
Via Vittorio Alfieri 5 R
16151
Genova
GE
Tel: 010-6457720
info@clinicaveterinariaponente.it

Scopri i centri BluVet più vicini a te che aderiscono all'iniziativa!

Per tutto il mese di Dicembre, BluVet aderisce alla campagna “Operazione  Denti Puliti”