
Da più di 50 anni, il punto di riferimento per i proprietari di cani e gatti a Milano.
Dall'assistenza generica ai casi di emergenza, Clinica Veterinaria Sambuco è il luogo a cui rivolgersi per ogni esigenza veterinaria.
La cardiologia è la branca medica che si occupa della prevenzione, riconoscimento e cura delle malattie del cuore.
I nostri Animali possono essere affetti da malattia cardiaca con grande frequenza purtroppo, esattamente come le persone.
Cani e gatti in giovane età possono presentare malattie cardiache congenite, ereditate dal patrimonio genetico dei loro parenti, tali da determinare anomalie anatomiche-morfologiche del cuore con conseguente disfunzione dell’apparato cardiocircolatorio.
Numerose sono le razze a rischio sia nel mondo canino che in quello felino.
La prima visita clinica di un cucciolo e di un gattino rappresenta un momento fondamentale per ricevere informazioni, conoscere lo stato di salute e programmare un incontro con il Veterinario Cardiologo.
La comparsa di una particolare sintomatologia come:
può coincidere con l’evoluzione di una malattia cardiaca.
Molti soggetti malati, in particolare nel mondo felino, possono non manifestare particolari sintomi fin quando la malattia non è avanzata; l’intervento del Veterinario Cardiologo sarà più efficace, quanto prima la patologia sarà diagnosticata.
Parallelamente a più attente cure del Proprietario e del Medico Veterinario, assistiamo ad un aumento importante della durata della vita dei nostri pazienti, con una crescita di numero dei cosiddetti “geriatrici”.
Come in medicina umana, anche in medicina veterinaria, sono ad oggi, numerosissimi i pazienti affetti da degenerazioni valvolari in evoluzione a vari stadi.
L’esame cardiologico routinario in soggetti di età superiore ai 7 anni ci permetterà di ridurre i rischi legati a scompenso cardiaco acuto e di decesso per insufficienza cardiaca congestizia.
La visita cardiologica ha lo scopo di studiare a fondo l’apparato cardiovascolare diagnosticandone i problemi e ponendone un rimedio con l’impostazione della terapia più adeguata.
Il paziente viene valutato attraverso un’approfondita valutazione corredata di esami di diagnostica per immagini e strumentali
che potranno essere utili per porre in evidenza eventuali anomalie che non sono riconoscibili con la semplice auscultazione del cuore.
Presso le nostre strutture è possibile eseguire la visita cardiologica, l’ecocardiografia e l’esame Holter per esclusione delle Cardiopatie Congenite del cane e del gatto secondo le linee guida dell’Osservatorio Italiano FSA (Fondazione Salute Animale).
le malattie congenite più frequenti di natura morfologica malformativa sono:
Ci sono inoltre malattie di natura ereditaria che si manifestano in periodi di sviluppo differenti, in particolari razze canine e feline, come:
Cerca la struttura più vicina a te!
Alessia Grasso
Med Vet Ecografia – Ecocardiografia
Milano (MI)
BluVet S.p.A. | Via Cavour, 2 – 22074 Lomazzo (CO)
P.IVA 03864990134 SDI:SUBM70N REA: CO – 402592 – Capitale sociale deliberato 34,732.500 | Sottoscritto 27.652.500 –
Sede Operativa: Via Oberdan 10 – 25128 Brescia
2022 © | Privacy Policy | Email: info@bluvet.it – PEC: bluvetsrl@legalmail.it
© Bluvet S.p.A.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.