
Da più di 50 anni, il punto di riferimento per i proprietari di cani e gatti a Milano.
Dall'assistenza generica ai casi di emergenza, Clinica Veterinaria Sambuco è il luogo a cui rivolgersi per ogni esigenza veterinaria.
L’Oncologia Veterinaria è una branca della medicina interna che studia il comportamento biologico dei tumori, ma anche come riconoscerli, trattarli e prevenirli.
Il cancro è, purtroppo una delle più frequenti cause di morte nei nostri animali domestici.
Ecco perché, alcune nostre Cliniche e Ospedali sono dotate di reparti interamente dedicati all’Oncologia.
Il Reparto di Oncologico è interamente dedicato al riconoscimento e cura delle malattie tumorali nel cane e gatto che necessita di personale altamente qualificato.
sono solo alcuni settori che collaborano attivamente con questo reparto.
I centri BluVet si distinguono in Centri di Referenza (Centri Specialistici Veterinari) a cui si possono rivolgere Medici Veterinari che necessitano di specialisti specialisti per trattare casi specifici e complessi e Centri aperti al proprietario, in cui possono essere accolti Animali che non hanno un medico di base di riferimento.
Sicuramente l’animale anziano è maggiormente predisposto a manifestare problematiche di natura neoplastica, che possono mostrarsi come deviazioni del normale comportamento fisiologico quali:
Il primo approccio al paziente oncologico presso le nostre strutture consiste in:
La stadiazione del paziente oncologico può prevedere l’utilizzo di una TC di ultima generazione, che contribuisce a dare valide indicazioni soprattutto nel caso di alcuni tumori solidi o sospette neoplasie metastatiche oltre a pianificare l’iter terapeutico più idoneo.
In altri casi selezionati, invece, si può optare per l’esecuzione di uno studio radiografico toracico ed ecografia addominale, in relazione alla patologia neoplastica che si deve indagare.
Fondamentale è il ruolo della comunicazione tra oncologo veterinario e proprietario.
È proprio su questa trasparenza e chiarezza comunicativa che si deve impostare un rapporto adeguato tra medico e paziente/proprietario
La diagnosi di neoplasia si basa su una accurata valutazione clinica, supportata da esami di laboratorio e da diagnostica per immagini (esame radiografico, ecografico ed eventualmente TC).
La diagnosi definitiva si basa normalmente sull’esame citologico o bioptico della lesione evidenziata.
Per alcuni tipi di tumore la chirurgia è la prima scelta e può essere curativa.
Tuttavia, in altri casi – esempio più comune il linfoma maligno – nonché nei casi di recidive o metastasi, la chemioterapia veterinaria può offrire un aiuto concreto per migliorare la qualità e la durata della vita degli animali.
L’elettrochemioterapia è una tecnica recente, utile per contrastare alcune patologie neoplastiche negli animali.
Il trattamento con chirurgia e chemioterapia potrebbe a volte non essere sufficiente o efficace.
Per questo, alcuni nostri centri si avvalgono di una tecnica, chiamata elettrochemioterapia (ECT), utile a controllare la recidiva locale di alcuni tumori solidi o a trattare tumori inoperabili.
Può essere utilizzata come unica alternativa terapeutica o in regime neoadjuvante la chirurgia, per ridurre il volume della lesione.
Per effettuare il trattamento, ci si avvale di un apparecchio chiamato elettroporatore che facilita l’ingresso del chemioterapico all’interno delle cellule tumorali.
Giulia Alterio
Med Vet
Roma (RM)
Maria Amati
Med Vet
Stradella (Pavia)
Leonardo Amato
Med Vet – autorizzato Ce.Le.Ma.Sche
Velletri (RM)
Marco Bianchi
Med Vet
Milano (MI)
Filippo Busardò
Med Vet
Roma (RM)
Raffaele Ciaccini
Med Vet – GpCert SAS, GpCert ONCO, Msv ONCO
Lucca (LU)
Roberta Costantino
Med Vet Master Oncologia
Roncadelle (BS)
Ludovica Emiliani Pescetelli
Med Vet
Roma (RM)
Gloria Favron
Med Vet
Tavazzano con Villavesco (LO)
Giacomo Federici
Med Vet
Genova (GE)
Moncalieri (TO)
Olga Marrone
Med Vet
Roma (RM)
CARLO MORLACCHI
Med Vet
Parabiago (Milano)
LAINATE (Milano)
Luisa Roatis
Med Vet
Venaria Reale (Torino)
Michele Sanpaolo
Med Vet
Bologna (BO)
Vanna Tintorri
Med Vet
Modena (MO)
Fabio Valentini
Med Vet
Roma (RM)
Francesca Zaniboni
Med Vet GPC oncologia
Modena (MO)
Enrico Zibellini
Med Vet
Milano (Mi)
BluVet S.p.A. | Via Cavour, 2 – 22074 Lomazzo (CO)
P.IVA 03864990134 SDI:SUBM70N REA: CO – 402592 – Capitale sociale deliberato 34,732.500 | Sottoscritto 27.652.500 –
Sede Operativa: Via Oberdan 10 – 25128 Brescia
2022 © | Privacy Policy | Email: info@bluvet.it – PEC: bluvetsrl@legalmail.it
© Bluvet S.p.A.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.