Cos’è?
Il complesso granuloma eosinofilico del gatto è costituito da tre differenti malattie cutanee che vengono raggruppate insieme:
- ulcera indolente
- placca eosinofilica
- granuloma lineare
Ulcera indolente
L’ulcera indolente è una lesione ulcerativa monolaterale o bilaterale sul labbro superiore.
Placca eosinofilica
La placca eosinofilica è una lesione cutanea arrossata, ulcerata e pruriginosa (i gatti tendono a leccarsi molto questa lesione), di forma ovalare o lineare, localizzata prevalentemente:
- sull’addome
- sulla faccia interna delle cosce
- sulle zampe
anche se non è infrequente osservarla in altre zone cutanee, come ad esempio i polpastrelli.
Granuloma lineare
Il granuloma lineare è una lesione giallo-biancastra lineare, in alcuni punti rilevata e dura, a volte molto pruriginosa, localizzata lungo il margine posteriore della coscia.
Meno frequentemente si può osservare un rigonfiamento duro del mento, delle labbra o in bocca.
Il complesso granuloma eosinofilico del gatto non è una malattia vera e propria, piuttosto si tratta di una particolare tipo di reazione che il gatto sviluppa nei confronti di differenti cause.
Cause
Le cause più frequenti sono:
- Allergie nei confronti di parassiti (pulci)
- Allergia alimentare
- Allergia ai pollini e alla polvere di casa (dermatite atopica)
- Allergia alla puntura di insetti
Trattamento
Poiché il complesso del granuloma eosinofilico del gatto non è una malattia vera e propria, non esiste un’unica cura.
Se si è a conoscenza dei fattori scatenanti queste lesioni, è opportuno correggere queste malattie sottostanti.
A questo scopo il veterinario curante può somministrare antiparassitari o prescrivere una dieta privativa per due mesi o eseguire un test per l’identificazione degli allergeni ambientali.
Nei casi di mancata risposta a questo percorso diagnostico, le possibilità terapeutiche sono la somministrazione di cortisone in associazione di farmaci immunosoppressori quali la ciclosporina.
Segui il webinar sulle dermatiti nel cane e gatto.
Revisione a cura del Dott. Christian Ortalda Diplomato ECVD College Europeo di Dermatologia Veterinaria
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA