
Da più di 50 anni, il punto di riferimento per i proprietari di cani e gatti a Milano.
Dall'assistenza generica ai casi di emergenza, Clinica Veterinaria Sambuco è il luogo a cui rivolgersi per ogni esigenza veterinaria.
La Chirurgia mini-invasiva è una tecnica che prevede l’esecuzione di procedure chirurgiche diagnostiche e/o terapeutiche in cavità addominale e toracica che minimizzano la breccia operatoria rispetto alla tecnica tradizionale.
È possibile avvalersi di questa tecnica anche a livello articolare.
Eseguendo due o tre piccole incisioni cutanee di circa 2 cm, si ha la possibilità di visualizzare l’interno delle cavità attraverso l’ausilio di strumentazione sofisticata che trasmette l’immagine ingrandita su di un monitor facilmente visibile all’operatore, consentendo quindi di operare in sicurezza.
È una tecnica altamente specializzata con diversi campi di applicazione e che a seconda del distretto anatomico su cui si interviene ha una differente nomenclatura:
A titolo di esempio, si possono eseguire le seguenti procedure:
Questa tecnica risulta particolarmente vantaggiosa, grazie al fatto che:
Presso i reparti di chirurgia mini invasiva BluVet sono presenti medici veterinari chirurghi esperti in queste tecniche.
Affiancati dal team di anestesisti garantiscono la massima sicurezza e i migliori standard rispettati secondo le linee guida dettate dalla medicina dell’evidenza.
Carola Colombo
Med Vet – Postgrado Chirurgia e Anestesia
Milano (Mi)
BluVet S.p.A. | Via Cavour, 2 – 22074 Lomazzo (CO)
P.IVA 03864990134 SDI:SUBM70N REA: CO – 402592 – Capitale sociale deliberato 34,732.500 | Sottoscritto 27.652.500 –
Sede Operativa: Via Oberdan 10 – 25128 Brescia
2022 © | Privacy Policy | Email: info@bluvet.it – PEC: bluvetsrl@legalmail.it
© Bluvet S.p.A.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.