Stenosi cardiache nel cane
Le stenosi sono malattie genetico – ereditarie di tipo poligenico che determinano un’alterazione della normale anatomia delle strutture valvolari.
Sono malattie congenite come la miocardiopatia dilatativa.
Questo porta a modifiche della normale emodinamica cardiaca.
Queste patologie sono da considerarsi anche malattie congenite-acquisite progressive con che si manifestano intorno all’anno di età e possono aggravarsi nel corso degli anni.
Razze predisposte
Le razze canine che sono predisposte a esserne colpite sono:
- il Boxer
- il Golden ed il Labrador Retriever
- il Terranova
- il Bulldog
- il Pastore Tedesco
- il Dogue de Bordeaux
- i Terrier
- il Rottweiler.
Sintomi delle stenosi
La sintomatologia è variabile: molti soggetti sono asintomatici in giovane età per poi manifestare una progressione tardiva con:
- sincopi
- affaticamento per scompenso cardiaco
- morte improvvisa.
Ecco perché è così importante effettuare controlli sulle razze predisposte!
Un riscontro precoce della patologia permette di avere scelta decisionale su trattamenti medici e chirurgici che spesso sono definitivi; una diagnosi tardiva consente soltanto di instaurare una terapia di “emergenza” conservativa e sintomatologica.
Come si riconosce la malattia? La diagnosi
La malattia è riconoscibile mediante una visita clinica comprensiva di auscultazione ed esame obiettivo generale.
La diagnosi e la classificazione della presenza e dello stadio di gravità delle alterazioni valvolari sono definibili con uno studio ecocardiografico che ci permette di:
- valutare l’anatomia del cuore
- misurare le dimensioni delle camere cardiache
- la velocità dei flussi ematici.
Si consiglia di effettuare tali procedure intorno all’anno di età.
Ad un riscontro positivo, il medico veterinario cardiologo consiglierà controlli seriali semestrali o annuali del caso.
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA
MAGGIO, MESE DELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE
PRENOTA LA TUA VISITA NELLA STRUTTURA BLUVET PIÙ VICINA