problemi gastroenterici nelle testuggini

Problemi gastroenterici delle testuggini e tartarughe

Problemi gastroenterici come vomito o rigurgito nelle tartarughe possono essere presenti. Scopriamo cause e soluzioni da questo articolo

Indice dell'articolo

Patologie gastroenteriche delle testuggini, come si manifestano?

Le patologie gastroenteriche si manifestano frequentemente con i seguenti sintomi:

  • rigurgito
  • vomito
  • anoressia
  • alterazione della consistenza fecale e diarrea
  • stipsi

Risulta fondamentale identificare la causa primaria.

tartaruga da terra ribaltata

Cause

Il problema è spesso di natura gestionale: dieta inappropriata, temperature non idonee e mancata esposizione solare.

Le diagnosi differenziali comprendono:

  • stomatiti
  • gastroenteriti (parassitarie, virali, batteriche e fungine)
  • stasi o occlusione gastrointestinale (ascessi, granulomi, fecalomi, neoplasie e corpi estranei)

L’ingestione di corpi estranei è una delle cause più frequenti, soprattutto nei soggetti che vivono all’esterno in giardino.

Diagnosi

Per giungere alla diagnosi definitiva, dopo l’esame clinico, bisogna effettuare esami ematologici e biochimici, radiografia senza o con mezzo di contrasto, esame ecografico ed endoscopico (endoscopia della cavità orale e dell’esofago o celioscopia).

Trattamento

Il trattamento prevede:

  • correzione degli squilibri elettrolitici
  • somministrazione di lassativi nei casi accertati di occlusione indotta da fecaloma o corpo estraneo
  • nei casi che non rispondono alla terapia bisogna ricorrere all’intervento chirurgico di rimozione.

La prognosi è riservata soggetti che manifestano celomite.

Condividi l'articolo

ARTICOLI CORRELATI

Malattie
Animali Esotici

Malattie delle tartarughe e testuggini

Le malattie delle tartarughe e testuggini sono difficilmente riconoscibili perché si manifestano in forma cronica. Solo quando si aggravano diventano palesi al proprietario. Nell’articolo facciamo luce su queste malattie.

Leggi Tutto »