Centro Veterinario Bolognese

Indice

INFORMAZIONI DI CONTATTO

Direttore Sanitario Dott. Giovanni Semprini Iscrizione Albo di BO N. 919
Centro Veterinario Bolognese P.IVA 02550081208 Aut. San. 160630
Via Montenero 24/a
40131
Bologna
BO
Tel: 051 6491706
info@clinicasemprini.it

Centro Veterinario Bolognese

cENTRO BOLOGNESE FOTO DI GRUPPO PER SITO

CLINICA VETERINARIA H24 A Bologna

ORARIO DI APERTURA SEDE PRINCIPALE – VIA MONTENERO

Il Centro Veterinario Bolognese BluVet del Dott. Giovanni Semprini, sito in Via Montenero 24/a a Bologna.
La clinica è aperta h 24 per le emergenze.

L’orario di visite in cui è preferibile prendere appuntamento è dal Lunedì al Sabato dalle 9.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00

La notte, sabato e festivi, sarà applicata una tariffa maggiorata per le emergenze.

ingresso centro veterinario bolognese

CENTRO VETERINARIO BOLOGNESE – SEDE DI VIA MARZABOTTO

Centro Veterinario Bolognese sede via Marzabotto 2 (1)

In via Marzabotto 20/E/F c’è la sede distaccata del Centro Veterinario per tutte le procedure di base e di medicina generale (1° visita cucciolo, vaccinazioni, microchippatura, pratiche Anagrafe Animali d’Affezione, prelievi, ecc., ecc.) e comprende anche il laboratorio analisi interno.

Dista 800 metri dalla sede centrale, è posizionato a ridosso di 2 grandi parchi (Parco Velodromo e Parco Nicholas Green) e dispone di ampia possibilità di parcheggio (gratuito presso il Cimitero Monumentale della Certosa, distante 100 metri, parcometro su strisce Blu sulle vie Marzabotto e adiacenti).

L’ingresso è sotto un ampio porticato, protetto dal sole e pioggia e vicino alla Farmacia di zona.

Il  telefono dell’Ambulatorio (con messaggio di benvenuto con indicazioni su orari di apertura e istruzioni in caso di urgenze) è 051 0397001 .

Orari di apertura attuali sono lunedì pomeriggio, martedì, mercoledì, venerdì mattina e 2 sabati pomeriggio al mese.
Per gli appuntamenti si può telefonare in clinica allo 051-6491706 o direttamente in ambulatorio (ovviamente nei soli orari di apertura, non essendoci un reindirizzamento automatico della telefonata in caso di mancata risposta).

PRONTO SOCCORSO VETERINARIO a bologna

terapia intensiva centro veterinario bolognese

MONITORAGGIO TERAPIA INTENSIVA CENTRO VETERINARIO BOLOGNESE

L’ Area Critica del Centro Veterinario Bolognese è stata una delle prime Terapie Intensive veterinarie concepite specificatamente per animali da affezione in Italia.

L’Unità è seguita da Medici Veterinari con specifica formazione e competenza.

In quest’area, vengono seguiti i pazienti critici che, a seconda della complessità e gravità del caso, necessitano di cure, monitoraggi, assistenza e terapia costanti di altissimo livello.

Il reparto è dotato di

  • monitor multi-parametrici,
  • apparecchi infusionali,
  • macchine per il supporto ventilatorio non invasiva, 
  • per la somministrazione di ossigeno.

Casi in cui è necessaria la terapia intensiva

I pazienti ospitati nell’area critica sono: animali affetti da insufficienza respiratoria acuta, pazienti in coma farmacologico per cause tossiche o metaboliche, pazienti politraumatizzati, pazienti post-chirurgici con risveglio delicato, pazienti con gravi cardiopatie.

servizi chirurgici clinica veterinaria a BOLOGNA

Ortopedia e traumatologia veterinaria a bologna

L’ortopedia veterinaria ha subito negli ultimi 15 anni una vera e propria rivoluzione.

Si è passati da concetti già avanzati di guarigione biologica delle fratture ai concetti di biomeccanica più recenti, ove le patologie vengono studiate tracciando linee e calcolando angoli su immagini a risoluzione sempre più elevata.

Ne sono un esempio l’approccio attuale alle patologie del ginocchio, alle deformazioni scheletriche in fase di crescita (deviazioni angolari/assiali) e alla displasia dell’anca, così come il recente utilizzo dei sistemi di sintesi in titanio a stabilità angolare per le fratture complesse o le osteotomie correttive.

Si eseguono interventi di:

  • tplo – rottura del legamento crociato
  • tpo – per displasia dell’anca
  • riparazioni chirurgiche per fratture (comminuta distale del femore, gomito intercondilare, fratture del bacino, tibiali, femorali ecc)
  • chirurgie correttive per patologie di accrescimento (torsione della tibia del cane, deviazione laterale della mano
  • lussazioni sacroiliache.

Inoltre, si effettuano intervento in artroscopia (chirurgia mini invasiva artroscopica).

Nella gallery qui sotto alcuni dei nostri casi clinici.

Torsione della tibia nel cane

Asso è un cane, pastore tedesco di 5 mesi affetto da garretto vaccino patologico con severa torsione esterna di tibia distale, valgismo tibiale prossimale e varismo distale di ginocchio.

Asso è stato presentato per una gravissima difficoltà al movimento e impossibilità al gioco.

La chirurgia correttiva, tramite TWO bilaterale (Tibial wedge osteotomy), eseguita in 2 step temporali, ha permesso una ottimale ripresa della deambulazione già a 3 mesi di distanza post operatoria.
Nel video la situazione alla visita e a 120 gg dopo la chirurgia

Cardiologia veterinaria a Bologna

Altri servizi specialistici veterinari

Presso il Centro Veterinario Bolognese di Giovanni Semprini è possibile usufruire dei servizi di:

  • Anestesiologia e terapia del dolore
  • Laboratorio di analisi interno
  • Servizio emotrasfusionale del cane
  • Diagnostica per immagini (ecografia, ecocardiografia e Radiologico digitale)
  • Visite per animali non convenzionali

la nostra storia

Privacy Policy

Scarica l'informativa privacy

I REPARTI

IL NOSTRO TEAM

Il Direttore Sanitario

I tecnici veterinari

I front office